Cosa vedere a Chieti, la Terrazza d’Abruzzo
È una delle città d’arte più importanti dell’Abruzzo. E su cosa vedere a Chieti c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Costa dei Trabocchi: ecco le spiagge più belle
La Costa dei Trabocchi è la parte più bella e selvaggia del litorale abruzzese e si estende da Ortona a San Salvo.
Val Cervara: in Abruzzo la foresta vetusta più antica d’Europa
Sembra la foresta incantata di una fiaba della Disney. E invece è la foresta vetusta di Val Cervara, uno dei luoghi più...
Le Grotte di Stiffe: il tesoro nascosto d’Abruzzo
Le Grotte di Stiffe sono una delle principali attrazioni turistiche della provincia de L’Aquila e sono uno di quei luoghi assolutamente da...
Le ceramiche di Castelli: l’arte della maiolica in Abruzzo
È immerso nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nella provincia di Teramo. E oltre a...
Pacentro, il borgo di pietra di Jacopo Caldora in Abruzzo
Perchè visitare Pacentro, uno dei borghi più belli d'Italia, in Abruzzo.
L’eremo di San Bartolomeo in Legio
L’eremo di San Bartolomeo in Legio è uno degli eremi celestiniani più suggestivi d’Abruzzo e una delle tappe fondamentali del Cammino di...
Frattura Vecchia: il borgo fantasma in Abruzzo
Alla scoperta di Frattura Vecchia, il borgo fantasma, dove il tempo si è fermato a una mattina di gennaio di oltre cento anni fa.
Escursione nella Valle dell’Orfento
Una vegetazione fitta e rigogliosa, scroscianti acque cristalline, incredibili salti di roccia. No, non è un paesaggio da fiaba. Esiste davvero! E...
Caramanico Terme, per un soggiorno tra natura e relax
Il fascino del borgo medievale, le meraviglie naturali del Parco Nazionale della Majella, le rinomate sorgenti termali. Tutto questo fa di Caramanico...