Il Cammino di Celestino è uno percorso di 90 chilometri da compiere in 6 tappe all’interno del Parco Nazionale della Maiella.
Incredibilmente vari i paesaggi che si incontrano lungo il percorso: valli, cascate, torrenti, boschi e pascoli d’alta montagna. Fino al tipico paesaggio agropastorale delle capanne di pietra a secco della Maiella settentrionale. E che dire dei meravigliosi borghi medievali dove i camminatori fanno tappa?
Qui trovate tutte le informazioni pratiche necessarie per organizzare il cammino in completa autonomia. Si parla dell’equipaggiamento e vestiario, della preparazione fisica, dei luoghi dove mangiare e dove dormire. Ovviamente non manca un’accurata descrizione del percorso tappa per tappa e le tracce gps.
Ma non solo. Trovate infatti anche molte informazioni per visitare i borghi medievali lungo il cammino, con le attrazioni principali e molte curiosità. E naturalmente ho dedicato particolare attenzione agli eremi, che rappresentano la vera attrazione del Cammino di Celestino.